Presentata la Campagna Internazionale Orange The World - contro la violenza alle donne

22 Novembre 2023

Presentata questa mattina in conferenza stampa la campagna Internazionale “Orange The World - contro la violenza alle donne” promossa dall’Associazione “Soroptimist Club Vercelli”.

“E’ necessario essere vicini alle donne che subiscono violenza, in tutti i sensi da quella fisica, fino a quella psicologica più sottile, ma non meno feroce – dice il Sindaco Andrea Corsaro – è necessario sensibilizzare il più possibile, in maniera capillare, anche con iniziative come questa che declina a livello locale una campagna d’incidenza mondiale. In Italia abbiamo una legislazione importante su questa materia, e proprio oggi il Ministro Valditara sta emanando un provvedimento che interesserà la sensibilizzazione nelle scuole”.

“Il Comune è vicino alle donne vittime di violenza tutti giorni – dice l’Assessore alle Politiche sociali Ketty Politi – tutto l’anno con il centro antiviolenza è pronto ad aiutare le donne in difficoltà e a seguirle, cerchiamo di rispondere al bisogno delle donne che hanno subito violenza di sentirsi comprese, accompagnate e protette”.

L’iniziativa promossa da Soroptimist viene descritta dalla presidente Lucia Ruzzante “sono orgogliosa di presentare Orange the world e la campagna “Read the Signs”, il balcone del Palazzo Comunale, verrà illuminato di arancione sabato 25 e domenica 26 e verranno proiettati per tutto il periodo della Campagna sul monitor dell’URP del Comune di Vercelli, 7 videoclip dedicati ai temi degli abusi informatici, dell’isolamento sociale, del controllo economico-finanziario, della perdita della fiducia in se stesse, dell’umiliazione, della violenza fisica e degli abusi sessuali. Lo scopo è quello di sensibilizzare la cittadinanza”.

Presenti anche Donatella Bertolone presidente di FIPE Donne e Natalia Bobba, presidente di Confagricoltura donne, che parteciperà alla campagna Orange the world con la vendita benefica di clementine, il 5 dicembre di fronte alla Borsa Risi. Gli agrumi sono stati coltivati in Calabria, ed i proventi verranno donati al Centro antiviolenza EOS della Città di Vercelli.

"Arancione" è il colore utilizzato in tutto il mondo per celebrare questa importante iniziativa, che si propone come obbiettivo primario di sensibilizzare e riportare l’attenzione della cittadinanza sul tema della violenza di genere, tema ancora recentemente salito purtroppo ai "disonori" della cronaca con i fatti criminosi compiuti ai danni di Giulia Cecchettin, con particolare riguardo al tema del cosiddetto: “Read the Signs” - il riconoscimento dei segnali d’una relazione tossica, al fine di prevenire la violenza domestica e la violenza di genere.

 

Qui di seguito i link dei video:

https://youtube.com/shorts/sVmO8Rdlc_w?si=3oLoDaAGcijRukNW ;

https://youtube.com/shorts/4gniuNYVRDU?si=Yygin-mjMgQBCzcs ;

https://youtube.com/shorts/j91BTS1dCHo?si=_Uzd38Y2sljf-gw3 ;

https://youtube.com/shorts/ESDEGe6TU_c?si=3yfZ6k89vyzqcgCl ;

https://youtube.com/shorts/iMm6fUE67HY?si=1xiTJNMJsI_j5itK ;

https://youtube.com/shorts/-ypAK9MOZA8?si=zqa5DQiY2qmfADE2 ;

https://youtube.com/shorts/LUNY2ETsrIQ?si=ppRdkjKYz9XPg-cq .