La stagione del Teatro Civico di Vercelli inizierà nel mese di dicembre e accompagnerà il pubblico fino a primavera inoltrata.
“Abbiamo realizzato un cartellone che contiene proposte di vario genere molto interessanti, che siamo orgogliosi di presentare – dice il Sindaco Andrea Corsaro – è stato definito un programma che spazierà dal teatro classico alla commedia, ci saranno anche i comici, la musica e la danza. L’ampliamento della proposta e la scelta degli spettacoli sono state pensate per offrire al pubblico un’ampia rosa di eventi tra cui scegliere”.
A collaborare con l’Amministrazione Comunale, come di consueto, la Fondazione Piemonte dal Vivo “A distanza di più di un anno dalla prima chiusura degli spazi della cultura, siamo consapevoli di quanto assenza, incertezza, malattia, transitorietà, fragilità, isolamento e distanza continuino a fare parte della realtà con cui ognuno è chiamato quotidianamente a confrontarsi. Il Teatro non ha mai smesso di interrogarsi sul senso dell’essere al mondo, sull’opportunità della vita anziché la morte: il Teatro è lo strumento a cui l’umanità che affaccia sul Mediterraneo ricorre da ventisei secoli per leggere e capire se stessa, e tocca ora a noi continuare a farlo insieme, qui al Teatro Civico di Vercelli, per superare le ferite del recente passato e per riappropriarci di uno spazio di verità indispensabile come non mai” dichiara Matteo Negrin, Direttore di Piemonte dal Vivo.
La “tradizionale” stagione teatrale, curata dall’Assessore Gianna Baucero, ospiterà sul palco del Teatro Civico, piece di grande fama ed attori noti, per citarne alcuni, ci sarà il teatro classico con la “Lisistrata” interpretata da Amanda Sandrelli, “Il teatro Comico” di Carlo Goldoni, un classico della commedia italiana “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo, ed ancora “Il Nodo” con Ambra Angiolini e Ludovica Modugno, “Il delitto di via dell’Orsina” con Massimo Dapporto e “Vivaldiana” uno spettacolo di balletto contemporaneo.
Quest’anno l’offerta in cartellone, sarà ampliata, grazie all’impegno dell’Assessore Domenico Sabatino, con due nuovi segmenti: musicale e comico. Gli eventi sono organizzati grazie alla collaborazione con due realtà accreditate nel mondo dello spettacolo, che il pubblico vercellese ha già avuto modo di conoscere quest’estate, nel corso della riuscitissima rassegna di eventi “Metti una sera… a Vercelli”: Reverse Agency e Il Contato del Canavese.
Reverse Agency si occuperà della musica: concerto “Pink Floyd History” dedicato ad uno tra i gruppi musicali più amati di sempre, ed anche uno spettacolo di danza, “Lo Schiaccianoci” interpretato dal Russian Classical Ballet.
Il Contato del Canavese, porterà a Vercelli personaggi comici di rilievo, Ale e Franz, l’indimenticabile duo della gag sulla panchina, che metterà in scena lo spettacolo “Comincium”, Giuseppe Giacobazzi con “Noi mille volti e una bugia” e Claudio Bisio, comico, attore e presentatore molto amato dal grande pubblico in “La mia vita raccontata male”.
Sono previsti due spettacoli “a sorpresa”, uno straordinario spettacolo di cabaret e un meraviglioso concerto con un’artista d’eccezione: i nomi verranno svelati tra qualche tempo, in concomitanza con il lancio ufficiale delle tournée. I biglietti saranno in vendita a partire da oggi, secondo i dettagli forniti negli allegati.
Per informazioni rivolgersi al Comune di Vercelli:
Settore Cultura ai numeri 0161/596364 – 596234; e-mail: eventi@comune.vercelli.it
Ufficio Relazioni col Pubblico al numero verde 800670787; e-mail: urp.comune@comune.vercelli.it
ELENCO DEGLI SPETTACOLI
- Sabato 4 dicembre 2021 - ASPETTANDO BEATRICE - Fondazione Piemonte dal Vivo - Fuori abbonamento
- Sabato 18 dicembre 2021 - A CHRISTMAS CAROL MUSICAL - Fondazione Piemonte dal Vivo - Fuori abbonamento
- Sabato 1 gennaio 2022 - RUSSIAN CLASSICAL BALLET "Lo Schiaccianoci" - Reverse Agency
- Martedì 11 gennaio 2022 - UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO - Fondazione Piemonte dal Vivo
- Martedì 18 gennaio 2022 - LISISTRATA - Fondazione Piemonte dal Vivo
- Venerdì 4 febbraio 2022 - IL TEATRO COMICO - Fondazione Piemonte dal Vivo
- Venerdì 11 febbraio 2022 - NON È VERO MA CI CREDO - Fondazione Piemonte dal Vivo
- Domenica 13 febbraio 2022 - FINIRA'!?! - Associazione Culturale Il Porto con Roberto Sbaratto - RINVIATO A DOMENICA 1° MAGGIO
- Giovedì 17 febbraio 2022 - GIUSEPPE GIACOBAZZI - NOI MILLE VOLTI E UNA BUGIA - Il Contato del Canavese
- Mercoledì 23 febbraio 2022 - VIVALDIANA - Fondazione Piemonte dal Vivo
- Mercoledì 2 marzo 2022 - LA MIA VITA RACCONTATA MALE - Il Contato del Canavese
- Sabato 12 marzo 2022 - MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE - Fondazione Piemonte dal Vivo
- Giovedì 17 marzo 2022 - IL NODO - Fondazione Piemonte dal Vivo
- Sabato 19 marzo 2022 - LUCA BONO L'ILLUSIONISTA - Il Contato del Canavese
- Mercoledì 30 marzo 2022 - IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA (L’AFFAIRE DE LA RUE DE LOURCINE) - Fondazione Piemonte dal Vivo
- Sabato 2 aprile 2022 - Claudio Baglioni - "Dodici Note - Solo 2022"
- Martedì 5 aprile 2022 - COMINCIUM - Ale e Franz - Il Contato del Canavese
- Venerdì 8 aprile 2022 - MAGICAL MISTERY STORY- LA MAGICA STORIA DEI BEATLES - Il Contato del Canavese
- Domenica 10 aprile 2022 - AMICI FRAGILI - Fondazione Piemonte dal Vivo
- Venerdì 29 aprile 2022 - PINK FLOYD HISTORY - Reverse Agency -RINVIATO AL 22 LUGLIO
- Lunedì 16 maggio 2022 - NON E' COME SEMBRA - Angelo Pintus - Il Contato del Canavese