14 e 15 maggio: torna la Granfondo Mangia e Bevi. descrizione iniziativa e informazioni viabilità

5 Maggio 2022

Domenica 15 maggio 2022 avrà luogo la seconda edizione della gara ciclistica denominata “Gran Fondo Mangia e Bevi Vercelli - Monferrato”, organizzata dalla A.S.D.TEAM ONE P.M. e patrocinata dall’Amministrazione Comunale, che avrà anche quest’anno due percorsi che ricalcano il tracciato dello scorso anno e che si estendono dalle risaie vercellesi alle colline del Monferrato.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città “l’Amministrazione guarda sempre con favore gli eventi che coinvolgono la cittadinanza con attività legate allo sport – dice il Sindaco Andrea Corsaro – è una manifestazione che lo scorso anno ha avuto grande successo, questi eventi sono positivi per la città, moltissimi sportivi hanno partecipato e poi hanno avuto modo di visitare ed apprezzare la nostra città. Inoltre, il percorso è stato riformulato e sarà più agevole sia per  per la circolazione cittadina".

"Gli organizzatori hanno grande capacità ed è un piacere condividere iniziative come questa - dice l'Assessore allo Sport Domenico Sabatino - lo sport è tornato a vivere e noi ci stiamo adoperando per mettere in campo tutte le azioni per supportare chi ama lo sport ad organizzare eventi ed iniziative che coinvolgono grandi e piccoli, professionisti e amatori".

Francesco Ravera, presidente del Team One PM che organizza la manifestazione spiega lo spirito dell'iniziativa “Questa gara è veicolo per valorizzare il territorio per far conoscere la bellezza della città attraverso lo sport".

Tra gli organizzatori Alberto Laurora che ha commentato “il punto di forza è il coinvolgimento delle persone, la capacità di fare gruppo, a partire dalle scuole, alle associazioni sportive, fino ad arrivare agli esperti delle diverse discipline".

EVENTO

Oltre alla salita regina GPM Crea è stata inserita la salita di Brusaschetto appena terminato il tatto di pianura. Salita impegnativa e destinata a fare subito selezione e sgranare il gruppo.

Oltre alla Granfondo e alla Medio fondo, che si terranno domenica 15 maggio, è stata aggiunta la crono individuale il 14 maggio, con partenza da Partengo, valida come prova unica campionato regionale CSAIn.

Le maggiori novità riguardano gli eventi paralleli. In corso Alcide de Gasperi verrà allestito un vero e proprio Villagio dove ci saranno sia partner di settore ma anche espositori locali e nazionali, che accoglieranno partecipanti e visitatori.

Tra le altre iniziative spicca la pedalata per i bambini delle scuole con la collaborazione e l’organizzazione del CONI e dell’Ufficio Scolastico Territoriale con Laura Musazzo. La partenza è prevista per le ore 15.30 nel punto nova coop. Sono attesi circa 200 bambini, ai quali sarà assegnato un braccialetto nel punto di ritrovo. Seguirà una pedalata con assistenza lungo la ciclabile dei viali che si concluderà in Parco Kennedy dove, sempre in punto coop, verrà distribuita una merenda con prodotti confezionati a marchio coop oltre una t-shirt e gadget per tutti.

24H PER LA SCUOLA 

L’energia dei giovani è il motore della società e, durante la Granfondo Mangia e Bevi, gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Vercelli avranno la possibilità di sprigionare tutta la loro energia per raggiungere un obiettivo comune da dedicare ai loro istituti scolastici. Potranno infatti pedalare su due cyclette, alle quali sarà collegato un cronometro, con l’obiettivo di raggiungere, e magari superare, il tempo complessivo di 24 ore di pedalata. Al raggiungimento dell’obiettivo un premio, da individuarsi insieme al provveditorato agli studi, sarà destinato ad uno degli istituti del territorio.

Il gazebo “24 Ore per la Scuola – ENERCOOP” sarà posizionato all’interno del villaggio della Manifestazione Granfondo Mangia e Bevi nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio, in area adiacente a dove si svolgeranno le premiazioni degli eventi destinati ai ragazzi nella giornata di sabato e agli atleti partecipanti alla Granfondo nella giornata di domenica, favorendo cosi la massima partecipazione all’iniziativa. Ad ogni “pedalatore” sarà donato un piccolo gadget ricordo e un “Diploma” con l’indicazione del tempo pedalato.

CONCORSO DISEGNA IL LOGO DELLA GRAN FONDO RISERVATO ALLE PRIMARIE

Gli studenti delle scuole primarie avranno la possibilità di creare un logo della Granfondo. Verrà premiato il logo della Granfondo da affiancare a quello ufficiale.

TALK SHOW ALLE ORE 16.30/17 SUL TEMA MENS SANA IN CORPORE SANO

Durante il talk show dal tema “Mens sana in corpore sano”, che si terrà alle ore 16.30/17 interverranno due nutrizionisti, uno o due sportivi di richiamo, un relatore sul riso e, in chiusura, un relatore dell’associazione consulta 1219 che illustrerà alcune bellezze culturali della città. Il moderatore dell’evento sarà Alberto Laurora.

Al termine del talk show chi lo desidera potrà essere accompagnato dai membri di consulta 1219 in una piccola passeggiata tra in monumenti di Vercelli, con particolare riferimento al Sant’Andrea.

L’idea è quella di valorizzare l’inevitabile connubio tra sport, alimentazione e cultura.

Il Villaggio ospiterà infine 19 associazioni sportive del vercellese, che potranno mettere a beneficio della cittadinanza e dei partecipanti alla Granfondo, accompagnatori compresi, stand dimostrativi.

L’idea è che la Granfondo, e quindi il ciclismo con la sua energia fisica, sia da locomotore per gli altri sport all’insegna di quello che ci si augura essere un piccola festa dello sport.

INDICAZIONI DI VIABILITA’

La zona di partenza ed arrivo interesserà le aree di piazza Roma e corso De Gasperi. La partenza avverrà alle ore 9:00 mentre l’arrivo avrà luogo tra le ore 11:30 e le ore 13:15.

La corsa si snoderà lungo due itinerari: quello di partenza, costituito dalle seguenti strade e/o piazze: corso De Gasperi – piazza Roma – corso Gastaldi – corso Fiume – piazza Mazzucchelli – via Paggi – via Trino – SP455 di Pontestura, e quello di arrivo, che interesserà le seguenti vie: strada Asigliano – corso Salamano – piazza Sardegna – corso Tanaro – corso Bormida – via Viviani – corso Matteotti – corso Italia – piazza S.Eusebio – corso De Gasperi.

Si pubblicano in allegato:

- ordinanza n. 165 del 5 maggio 2022, istitutiva dei divieti e delle limitazioni imposte in funzione dello svolgimento della gara ciclistica;

- mappa esplicitante i percorsi di partenza ed arrivo con precisazione dei varchi di attraversamento presso i quali la circolazione veicolare verrà regolata a cura del Corpo di Polizia Locale.

Si ricorda che:

• in fase di partenza il percorso di gara verrà completamente inibito alla circolazione a partire da 15 minuti prima della partenza e sino a completo passaggio dei corridori;

• in fase di arrivo il percorso di gara verrà completamente inibito alla circolazione a partire dalle ore 11:15 (15 minuti prima dell’orario presunto di arrivo dei primi corridori) sino al termine della gara ciclistica (stimata nelle ore 13:15).

Il Corpo di Polizia Locale, nell’ottica della massima collaborazione, è a disposizione dell’utenza ai seguenti recapiti telefonici: 0161/296711 – 0161/392939, per fornire qualsivoglia informazione in merito.

 

 

 

 

 

AllegatoDimensione
ORDINANZA N. 165 del 05/05/2022134.35 KB
MAPPA PERCORSO501.43 KB