Elezioni 2024 - Risultati elezioni regionali, europee ed amministrative 2024

9 Giugno 2024

In questa pagina saranno raccolte tutte le informazioni utili in vista delle prossime consultazioni elettorali. 
Le consultazioni elettorali per l'elezione dei membri del Parlamento europeo avranno luogo tra il 6 ed il 9 giugno 2024.
In Italia, con decreto del Presidente della Repubblica n. 7 del 29.01.2024, è stato stabilito che le elezioni si svolgeranno nella giornata di sabato 8 giugno, dalle ore 15:00 alle 23:00, e nella giornata di domenica 9 giugno, dalle ore 7:00 alle 23:00.
In questa pagina potete trovare le informazioni principali relative alla consultazione elettorale.
 

PER LE PREFERENZE SI PREGA DI CONSULTARE GLI ALLEGATI A FONDO PAGINA
 

- Affluenza
Certificazioni medico-legali
- Elezioni trasparenti
- Domanda di fruizione del servizio di trasporto comunale per il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza
Orari prolungati e speciali all'URP e all'Ufficio Anagrafe per ritiro carte d’identità e tessere elettorali
Orari straordinari dell'Ufficio Cultura per la prenotazione dei saloni comunali per i comizi elettorali
Occupazione del suolo pubblico - Campagna elettorale

- Manifesti elettorali



AFFLUENZA



Certificazioni medico-legali


Si segnalano gli orari degli ambulatori Asl destinati ai cittadini che desiderano ottenere certificazioni medicolegali per il voto (voto assistito, voto domiciliare, ecc).

Al fine dell’erogazione delle certificazioni medico-legali per gli elettori con eventuale impedimento fisico, a norma delle Leggi vigenti (L 104-92, L. N^ 22 del 27.01.07-L N^ 46 del 5.05.2009, TU ART 41 n^ 570/1960 e art 1 L. N^ 15 del 15.01.1991, L 7.05.2009 n° 46 s.m.i.), gli interessati potranno rivolgersi agli ambulatori di medicina legale nei giorni precedenti la consultazione, con le seguenti modalità:


AMBULATORIO DI VERCELLI Piastra dei Servizi ASL in Largo Giusti n. 13. / PREVIA PRENOTAZIONE (0161 593005 / 0161 593015) nei giorni:

  • Mercoledì 05.06.2024 dalle ore 9.00 alle ore 10.00
  • Giovedì 06.06.2024 dalle ore 9.00 alle ore 10.00
  • Venerdì 07.06.2024 dalle ore 9.00 alle ore 10.00

AMBULATORIO DI BORGOSESIA presso Ospedale SS. Pietro e Paolo, Via F. Ilorini n. 20 / PREVIA PRENOTAZIONE (0163 426726 / 0163 426250) nei giorni:

  • Mercoledì 05.06.2024 dalle ore 9.00 alle ore 10.00
  • Giovedì 06.06.2024 dalle ore 9.00 alle ore 10.00
  • Venerdì 07.06.2024 dalle ore 9.00 alle ore 10.00

Gli elettori dovranno presentarsi muniti di documento di identità e certificazioni (originali e copia) della patologia che costituisca eventuale impedimento al voto.
 



Elezioni trasparenti


La Legge n. 3 del 9/1/2019 ha introdotto, per i comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, l'obbligo per i partiti e movimenti politici nonché liste di candidati alle elezioni amministrative di pubblicare sul proprio sito internet il curriculum vitae e il certificato penale del casellario giudiziale dei candidati entro il 14° giorno dalla data di svolgimento delle elezioni.

Il Comune pubblica la seguente documentazione nell'apposita sezione "Elezioni Trasparenti" del sito Amministrazione Trasparente (https://trasparenza.comune.vercelli.it/altri-contenuti/altri-contenuti-dati-ulteriori).
In aggiornamento.

 

https://dait.interno.gov.it/elezioni/trasparenza

 




Domanda di fruizione del servizio di trasporto comunale per il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza


Si informa che le elettrici e gli elettori, affetti da difficoltà motorie e impossibilitati a raggiungere autonomamente la sezione elettorale di appartenenza, possono chiedere il trasporto dal proprio domicilio al seggio elettorale per esercitare il proprio diritto di voto.

I cittadini che hanno bisogno di usufruire del servizio di trasporto possono far pervenire, all'Ufficio elettorale, mediante consegna all’Ufficio Protocollo o a mezzo email protocollo@cert.comune.vercelli.itentro il 7 giugno 2024, un’apposita richiesta, secondo il fac simile predisposto disponibile nei file allegati, a cui deve essere allegata copia di un valido documento di riconoscimento.

Si segnala che il servizio non è svolto da personale sanitario, pertanto, si limita al solo traporto con il mezzo idoneo e non vengono forniti ulteriori ausili.

 



Orari prolungati e speciali all'URP e all'Ufficio Anagrafe per ritiro carte d’identità e tessere elettorali

Da lunedì 6 maggio fino al 6 giugno 2024, l'Ufficio Anagrafe seguirà il seguente orario speciale per permettere ai cittadini di ritirare i documenti necessari a votare in occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del prossimo 9 giugno 2024.

  • MARTEDÌ - VENERDÌ14.30 - 16.30
  • LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ16.30 - 18.00
  • SABATO8.30 - 12.30
    inoltre
  • VENERDÌ 7 GIUGNO9.00 - 18.00
  • SABATO  8 GIUGNO9.00 - 23.00
  • DOMENICA 9 GIUGNO: 7.00 - 23.00

Da lunedì 6 maggio, fino al 6 giugno 2024, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico in aggiunta all'orario consueto seguirà il seguente orario speciale per permettere ai cittadini di ritirare le carte d'identità e ricevere informazioni necessarie a votare.

  • MARTEDÌ - VENERDÌ14.30 - 16.30
  • LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ16.30 - 18.00
  • SABATO8.30 - 12.30
    inoltre
  • VENERDÌ 7 GIUGNO9.00 - 18.00
  • SABATO  8 GIUGNO9.00 - 23.00
  • DOMENICA 9 GIUGNO: 7.00 - 23.00

 



Orari straordinari dell'Ufficio Cultura per la prenotazione dei saloni comunali per i comizi elettorali


Si comunicano gli orari straordinari in cui sarà aperto l'Ufficio Cultura anche in orario pomeridiano (fino alle 16:30) per la prenotazione dei saloni comunali per i comizi elettorali.

  • Venerdì 17 maggio: dalle 14.30 alle 16.30
  • Martedì 21 maggio: dalle 14.30 alle 16.30
  • Martedì 28 maggio: dalle 14.30 alle 16.30
     

 
Occupazione del suolo pubblico - Campagna elettorale
 

MODALITA’ E RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO IN CAMPAGNA ELETTORALE

CONSULTAZIONI ELETTORALI 2024 AMMINISTRATIVE, REGIONALI, EUROPEE

In esecuzione della D.G.C. n. 114 del 15/04/2014 di seguito si indicano le modalità di presentazione delle domande e del successivo rilascio dell'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico in campagna elettorale, relativa alle postazioni ubicate in ZONA A e ZONA B, alle manifestazioni conclusive della campagna elettorale e ai comizi.

Le domande di occupazione del suolo pubblico dovranno pervenire al Protocollo Generale del Comune di Vercelli a partire dalle ore 00.00 del giorno 06/05/2024in caso di ballottaggio dalle ore 00.00 del giorno 10/06/2024, con le seguenti modalità:

  • presso l'Ufficio del Protocollo Generale del Comune di Vercelli in orario di apertura al pubblico;

  • tramite PEC a protocollo@cert.comune.vercelli.it (anche con mail semplice).

Ai fini del rilascio delle singole concessioni si seguirà l'ordine cronologico di presentazione della domanda presso il suddetto ufficio, indipendentemente dalla modalità di presentazione.

Non verranno prese in considerazione domande inviate e/o pervenute prima del 06/05/2024, in caso di ballottaggio dal giorno 10/06/2024.

Ogni modello presentato dovrà pervenire autonomamente, non verranno accettate domande cumulative dei 3 modelli predisposti ( A - B - C ).

Le autorizzazioni di occupazione del suolo pubblico per fini di propaganda elettorale possono essere rilasciate dal 30° giorno antecedente il giorno fissato per le consultazioni elettorali fino al giorno del silenzio elettorale, pertanto dal 09/05/2024 al 07/06/2024, in caso di ballottaggio dal giorno 13/06/2024, fino al giorno del silenzio elettorale.

Ai sensi dell'art. 9, primo comma, della Legge n. 212/1956, nel giorno precedente e in quello della votazione - considerando giorno della votazione quello di domenica, ai sensi dell'art. 1, comma 3, lettera b), del decreto-legge n. 7/2024 - e quindi da sabato 8 a domenica 9 giugno 2024, sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale, diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti.

Le autorizzazioni di occupazione del suolo pubblico dovranno essere ritirate presso l'ufficio del concessionario

ICA srl _ via Massaua,10

tel 0161/600992

e -mail ica.vercelli@icatributi.it

Il personale dell'ufficio ICA è a disposizione per informazioni e chiarimenti.

DOMANDA DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO - ZONA A e ZONA B

MODELLO A”

  • Le domande finalizzate all’ottenimento della concessione per l’occupazione del suolo pubblico vanno presentate utilizzando il “modello A” almeno 3 giorni lavorativi prima della data di occupazione; non vengono istruite per carenza degli occorrenti tempi tecnici domande pervenute fuori del termine anzidetto.

Le domande sono presentate dal responsabile del Partito/Movimento/Lista e/o da suo delegato e non sono soggette a bollo ai sensi dell’art. 27 ter allegato b) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642;

  • In ogni modulo di domanda dovrà essere indicata una località e una postazione principale desiderata e ulteriori

località e postazioni alternative che potranno essere assegnate a seconda della disponibilità.

Nel caso di omessa indicazione delle postazioni o indisponibilità delle postazioni richieste, non si potrà assegnare nella giornata richiesta nessuna postazione;

  • Le occupazioni possono essere effettuate tutti i giorni dalle ore 09.00;

ZONA A

  • Il medesimo Partito/Movimento/Lista può prenotare:

n. 2 postazioni nello stesso giorno e nella stessa fascia oraria;

la stessa località e stessa postazione, indipendentemente dalla fascia oraria, solo per 2 giorni consecutivi;

la stessa località e stessa postazione, indipendentemente dalla fascia oraria, per un massimo di 3 giorni non consecutivi nell'arco temporale di 7 giorni dalla prima data richiesta.

ZONA B

  • Il medesimo Partito/Movimento/Lista può prenotare:

n. 4 postazioni nello stesso giorno;

la stessa località e stessa postazione, indipendentemente dalla fascia oraria, per un massimo di 3 giorni non consecutivi nell'arco temporale di 7 giorni dalla prima data richiesta.

MANIFESTAZIONI CONCLUSIVE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE

MODELLO B”

  • Le domande finalizzate allo svolgimento di comizi elettorali vanno presentate utilizzando il “modello B” almeno 10 giorni antecedenti la data di occupazione.

  • Le domande sono presentate dal responsabile del Partito/Movimento/Lista e/o da suo delegato e non sono soggette a bollo ai sensi dell’art. 27 ter allegato b) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642;

  • In ogni modulo di domanda dovrà essere indicata una località principale desiderata e ulteriori località alternative che potranno essere assegnate a seconda della disponibilità.

In mancanza non si potrà assegnare nella giornata richiesta nessuna località;

 

  • Vengono individuate quali località per lo svolgimento di manifestazioni conclusive della campagna elettorale, attuate sia in forma di spettacolo pubblico o meno (concerti, somministrazione di alimenti, ecc.) le seguenti vie e piazze:

    • p.zza Cesare Battisti;

    • p.zza Cavour;

    • p.zza M. d’Azeglio;

    • piazzale parcheggio Piazza Camana;

sempreché tali vie e piazze non risultino già interessate dallo svolgimento di manifestazioni non di carattere politico già precedentemente programmate;

Le manifestazioni conclusive della campagna elettorale sono autorizzate di norma dopo le ore 19.00;

Resta fermo per i promotori l’obbligo di munirsi, ove occorrenti, delle licenze previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza in ordine ai pubblici spettacoli. Debbono comunque essere osservate le disposizioni del Regolamento di Polizia Amministrativa.

Restano altresì salve le valutazioni in materia di compatibilità dell’occupazione, nelle modalità indicate dagli interessati, con l’esigenza di tutela della pubblica incolumità, sicurezza stradale e viabilità.

Qualora la località individuata per lo svolgimento della manifestazione sia adibita alla sosta dei veicoli, debbono in ogni caso intercorrere almeno 48 ore dalla posa dei segnali di divieto di sosta che si rendessero eventualmente necessari allo svolgimento della manifestazione.

COMIZI ELETTORALI

MODELLO C”

  • Le domande finalizzate allo svolgimento di comizi elettorali vanno presentate utilizzando il “modello C” almeno 10 giorni antecedenti la data del comizio.

  • Le limitazioni geografiche di cui ai punti precedenti non valgono per lo svolgimento di comizi elettorali che possono pertanto tenersi sia nella zona A che nella zona B anche al di fuori delle postazioni espressamente previste in tali zone; rimane ferma la compatibilità dell’occupazione con esigenze di tutela della pubblica incolumità e della circolazione stradale e della presenza di manifestazioni in precedenza autorizzate.

  • I comizi elettorali si svolgono di norma dopo le ore 19,00 al fine di evitare lo svolgimento del comizio e la contestuale propaganda elettorale da parte di schieramenti opposti.

Qualora la località individuata per lo svolgimento del comizio sia adibita alla sosta dei veicoli, debbono in ogni caso intercorrere almeno 48 ore dalla posa dei segnali di divieto di sosta che si rendessero eventualmente necessari allo svolgimento del comizio.

 




Manifesti elettorali