Sarà inaugurata venerdì 11 ottobre l’edizione 2024 della mostra “EXTRA” nei locali dell’ex Chiesa di San Vittore in Largo D’Azzo a Vercelli. Aperta nei fine settimana, da venerdì a domenica, è organizzata da Ascom Confcommercio – Vercelli, Federmobili Ascom-Vercelli ed è sostenuta dal Comune di Vercelli.
«Extra rappresenta l’esempio perfetto di come lavorando uniti, si possono realizzare eventi di qualità che richiamino visitatori anche dall’esterno. L’idea - ha sottolineato il Sindaco, Roberto Scheda - di inserirla nel meraviglioso contesto dell’ex chiesa San Vittore, è ulteriore merito che va riconosciuto agli organizzatori. San Vittore è infatti uno fra i tanti gioielli di cui disponiamo. Colgo quest’occasione per anticipare che ho già dato mandato - e gli uffici si sono subito messi al lavoro - perché, in tutta la città, venga potenziata la rete di cartelli per indicare i nostri punti di interesse culturale come chiese e musei».
Germano Prella Presidente di Extra ha detto: «Sono orgoglioso di aver dato vita a questo gruppo di lavoro che si è impegnato molto ed ha ottenuto ottimi risultati, arrivando alla settima edizione. Aspettiamo i vercellesi perché questo evento è pensato per loro».
A descrivere le caratteristiche della mostra la curatrice Serena Mormino: «L’allestimento degli spazi interni ed esterni dell’ex Chiesa di san Vittore, sarà una contaminazione tra arte e design. A partecipare sarà l’artista, scultore internazionale Daniele Basso, con nove opere, di cui una esposta alla Biennale di Venezia».
Erano presenti, Angelo Santarella Presidente di Ascom, Pier Robbone e Maria Arsieni Robbone della Società del Quartetto.
La mostra prevede a corollario, momenti musicali, convegni e degustazioni ed un’iniziativa in collaborazione con la concessionaria Nuova Sa-Car di Vercelli, partner della mostra.
Gli orari di mostra sono: venerdì dalle 16.00 alle 23.00, sabato dalle 16.00 alle 23.00, domenica dalle 16.00 alle 21.00