Rassegna “Il legno che canta” in ricordo di Angelo Gilardino - a partire dal 16 novembre

18 Ottobre 2023

“È un onore poter presentare questa rassegna di grandissimo prestigio realizzata da un’associazione che si propone di ricordare il maestro Angelo Gilardino – dichiara il Sindaco Andrea Corsaro – moltissimi eventi che spazieranno dalla musica alle mostre, con seminari e conferenze. L’Amministrazione Comunale ha creduto fin da subito a questo progetto artistico che coinvolge i molteplici aspetti della vita creativa di un grande musicista vercellese, l’amore per l’arte e per il territorio”.

La rassegna dal titolo “Il legno che canta” durerà un anno, inizierà il 16 novembre 2023, nell’anniversario di nascita di Gilardino con una grande mostra d’arte in Arca, dedicata alla liuteria storica e con un concerto del chitarrista Alberto Mesirca e si concluderà il 16 novembre ad Asigliano dove, oltre al programma artistico e musicale, si terrà anche una cerimonia commemorativa.

“Il progetto artistico tiene in considerazione tutte le passioni che hanno animato Angelo Gilardino – spiega Marco De Santi, vice presidente dell’Associazione che porta il nome di Gilardino – l’amicizia con Gastone Cecconello e la passione per l’arte, l’amore per la liuteria, per il territorio vercellese ed i suoi paesaggi, tutti gli elementi che hanno influenzato e caratterizzato la sua meravigliosa musica”.

Presente anche il vicepresidente dell'Associazione Enrico De Maria.

“Siamo orgogliosi di questa opportunità – dice il Vicesindaco di Asigliano Lillo Bongiovanni – un piccolo paese che partecipa ad una grandissima iniziativa”.

Le realtà coinvolte sono molte, i Comuni di Vercelli in primis e di Asigliano, l’Associazione d’Irrigazione Ovest Sesia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, il Museo Leone, il Liceo Musicale Lagrangia ed anche due importanti realtà del panorama musicale come la Camerata Ducale e la Società del Quartetto.

Per conoscere i dettagli del programma consultare il sito dell'Associazione Culturale Angelo Gilardino al seguente link: https://www.associazioneculturaleangelogilardino.com/