Le Giornate di Primavera FAI 2025 sono alle porte e rappresentano un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della storia italiana. Quest'anno, l'evento assume un significato ancora più speciale, celebrando il 50° anniversario del FAI - Fondo Ambiente Italiano.
La città di Vercelli parteciperà con entusiasmo alle celebrazioni, offrendo due giornate ricche di scoperte culturali e storiche. Sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle 11 alle 18, sarà aperto il suggestivo Salone degli Affreschi, situato all'interno della storica Casa dell'Agricoltore in piazza Zumaglini. Attualmente sede di Confagricoltura, il Salone offrirà l'opportunità di accedere a un luogo solitamente riservato alle attività istituzionali, trasformandosi per l'occasione in uno spazio di narrazione e scoperta.
Per gli iscritti FAI, o per chi desidera tesserarsi in loco, sarà possibile accedere a una visita esclusiva della chiesa di Sant'Anna. L'edificio, recentemente restaurato e chiuso al pubblico da tempo, aprirà le sue porte sabato 22 marzo dalle 9 alle 12 e domenica 23 marzo dalle 10 alle 12. I volontari del FAI guideranno i visitatori alla scoperta dei tesori artistici della chiesa e del suo legame con il quartiere della Furia, offrendo una narrazione ricca di storia e curiosità.
Per consultare l'elenco completo dei siti visitabili, è possibile visitare il sito ufficiale del FAI: https://fondoambiente.it/