Titolo: Caro scrittore in erba...
Un manuale di sopravvivenza per aspiranti scrittori.
"Molto si dice sull’arte della scrittura, molto poco invece sul mestiere di scrittore. Su come trovare l’editore giusto e quali siano i rituali da superare nel momento in cui un editore finalmente decide di puntare sulla tua
storia. Sapori e dissapori che uno scrittore in erba deve ingoiare, per sbucciarsi per benino le ginocchia nello sforzo teso a raccontare una verità, la sua, la tua.
Attraverso le sue esperienze e (dis)avventure nel mondo editoriale, Gianluca Mercadante ci ricorda una semplice e onesta verità. Che un libro non si pubblica, ma si scrive.
Nuova edizione rivista e ampliata"
L'autore:
Gianluca Mercadante è nato nel 1976 a Vercelli. Ha pubblicato “McLoveMenu” (Stampa Alternativa, 2002), “Il banco dei somari” (NoReply, 2005), “Nodo al Pettine - Confessioni di un parrucchiere anarchico” (Alacràn, 2006), e per Las Vegas edizioni “Polaroid” (2008), “Cherosene” (2010), “Caro scrittore in erba...” (2013, uscito in una nuova edizione nel 2021), “Caro lettore in erba...” (2015), “Casinò Hormonal” (2018), “Le trasmissioni riprenderanno il più presto possibile” (2020), “L’Isola Senza Tempo” (2020).
Il moderatore:
Alberto Odone nasce a Vercelli e inizia a scrivere narrativa ai tempi dell'università. Nel 1996 vince il Gran Giallo di Cattolica con il racconto La Lama e l'inchiostro, pubblicato da Stampa Alternativa. Nel 1999 con la raccolta di racconti L'uomo con il Basco del Che, è finalista al Premio Calvino. Nel 2009 è di nuovo finalista al Gran Giallo Cattolica e nel 2013 pubblica il racconto Una vita sospesa nella raccolta Giallo 24 del Giallo Mondadori. Nel 2018 vince il Premio
Tedeschi con il romanzo La meccanica del delitto (Il Giallo Mondadori – Luglio 2018). Nel 2019 pubblica ancora con il Giallo Mondadori il racconto “La dama velata” nella antologia “Assassini sull’Orient Express”.