Un itinerario lungo i vicoli, le bellezze architettoniche e le tante curiosità della Vercelli medievale, la città che ha avuto «un’importanza internazionale oggi inimmaginabile» per citare il professor Alessandro Barbero, storico di fama mondiale.
I partecipanti potranno scoprire la magia dell’abbazia di Sant’Andrea, prima basilica gotica del Piemonte, potranno ammirare le torri gentilizie (e le loro leggende: sapete perché si chiama Torre dell’Angelo, per esempio?) così come potranno vedere piazza Cavour e piazza Palazzo Vecchio.
Il costo è di appena 10 euro.
Per prenotarsi basta inviare una e-mail a infovercelli@terrealtopiemonte.it
Gli orari delle visite:
Venerdì 11 aprile: 18 - 19.30
Sabato 12 aprile: 11 - 12.30 e poi 18 - 19.30
Domenica 13 aprile: 10 - 11.30 e 17 - 18.30